Separazione e divorzio

6 Luglio 2016

Tradimento conclamato prima di andarsene da casa, separazione addebitata

Se il coniuge tradiva già prima di andarsene da casa, si presume che sia stato proprio il tradimento a rendere intollerabile la convivenza: separazione addebitata al […]
6 Luglio 2016

No addebito se il coniuge si scopre omosessuale

Per l’addebito della separazione si deve accertare che la crisi coniugale sia dovuta «al comportamento volontariamente e consapevolmente contrario ai doveri nascenti dal matrimonio di uno […]
30 Giugno 2016

Cessa il mantenimento del figlio maggiorenne che aspetta il lavoro ideale senza attivarsi

Il figlio maggiorenne, anche se non ancora autosufficiente economicamente, perde il diritto al mantenimento se è stato inerte nel cercare un lavoro o ha ingiustificatamente rifiutato […]
28 Giugno 2016

Separazione: spese condominiali a carico dell’utilizzatore

In caso di separazione, le spese condominiali sono a carico dell’assegnatario, salvo che il Giudice abbia disposto diversamente. Così, ad esempio, se il magistrato stabilisce che […]
28 Giugno 2016

Divorzio breve: difficile cambiare le condizioni della separazione

Con il divorzio breve, no alla modifica delle condizioni fissate con la sentenza di separazione. Infatti, la circostanza che la separazione sia «particolarmente recente» rende improbabili […]
22 Giugno 2016

Tradimento: addebito più risarcimento?

Chi tradisce e lo dice a tutti, non solo subisce l’addebito della separazione ma, avendo leso la dignità del partner, deve anche risarcirgli il danno. Anche […]
22 Giugno 2016

Al figlio adolescente non può essere imposto di vedere il genitore

  Non si può imporre al figlio di frequentare un genitore se ha manifestato la volontà contraria. La volontà del minore prevale sui desideri dei genitori. Questa […]
15 Giugno 2016

Lavoro precario? Si all’assegno divorzile anche se lei aveva rinunciato al mantenimento

La moglie lavoratrice precaria ha diritto all’assegno di divorzio anche se in sede di separazione ha rinunciato al mantenimento al raggiungimento, da parte sua, di adeguati […]
13 Giugno 2016

Spese strarodianarie per i figli: università in altra città, non sempre va concordata

I genitori separati non sono tenuti a concordare la scelta di mandare il figlio in un’università di una città diversa se tale decisione è stata presa […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi