Separazione e divorzio

6 Settembre 2016

L’assegno di mantenimento per i figli non può essere compensato con le spese straordinarie

Il credito derivante dal pagamento dell’assegno mensile di mantenimento, avente carattere alimentare, non può essere compensato con il credito che a un genitore spetta in forza […]
2 Settembre 2016

Anche nell’ambito della separazione si può chiedere il sequestro conservativo dei beni dell’altro.

Se è evidente la sussistenza del periculum in mora relativamente all’adempimento della futura obbligazione, il beneficiario di un assegno di mantenimento può ottenere il sequestro conservativo […]
29 Agosto 2016

Assegno di mantenimento per i figli. Differenza tra spese ordinarie e straordinarie

L’assegno di mantenimento per la prole viene disposto a favore del genitore collocatario o affidatario dei figli minori o maggiorenni non economicamente autosufficenti. Stabilisce l’art. 337 ter […]
29 Agosto 2016

Accordi patrimoniali nella separazione: non risolvibili per inadempimento

Gli accordi patrimoniali raggiunti dai coniugi nel giudizio di separazione non possono essere risolti per inadempimento di una parte quando danno luogo a transazioni novative; quando, […]
8 Agosto 2016

Mutamento di fede religiosa: non è causa du addebito nè di affido esclusivo

Il mutamento di religione da parte del coniuge, divenuto testimone di Geova, non può essere causa dell’addebito della separazione, nè dell’affido esclusivo dei figli all’altro genitore. […]
26 Luglio 2016

Il padre che dopo la separazione sparisce, deve risarcire al figlio il danno non patrimoniale

Il genitore che, dopo la separazione o il divorzio, si disinteressa totalmente dei figli, interrompe o non agevola gli incontri e la comunicazione, è responsabile civilmente e deve […]
21 Luglio 2016

Figlio adolescente deve essere sentito dal Giudice sul genitore con cui vivere

Secondo la Corte d’Appello di Venezia  sent. del 21.01.2016,  il figlio adolescente, e che comunque abbia compiuto i 12 anni  d’età o anche prima se egli […]
13 Luglio 2016

L’imprenditore non deve tacere sui redditi, altrimenti rischia grosso

  L’imprenditore  che in sede di separazione non fornisce  una «rappresentazione plausibile» delle sue condizioni economiche rischia di dover pagare all’ex un assegno a che si […]
13 Luglio 2016

Mantenimento per i figli ridotto se ne nascono altri dalla nuova relazione

L’assegno di mantenimento per i figli  può essere ridotto quando il genitore obbligato ha altri bambini dalla nuova relazione: mutano infatti le condizioni economiche dell’onerato. È […]