Separazione e divorzio

2 Ottobre 2016

Convivenza more uxorio dell’ex: fa perdere per sempre l’assegno, anche se la relazione finisce

Chi intraprende una convivenza perde il diritto all’assegno da parte dell’ex coniuge. Anche se la nuova convivenza finisce. Lo ribadisce la Corte di cassazione, con la […]
26 Settembre 2016

La moglie che cambia la serratura mentre si sta separando commette reato ma…….

Non punibile per particolare tenuità del fatto la moglie che cambia la serratura di casa per non far entrare il marito dal quale si sta separando. Lo […]
23 Settembre 2016

Danno da PAS

Se la madre allontana i figli dall’ex marito, parlandone continuamente male, mettendolo in cattiva luce e istigando nei bambini un odio istintivo verso il papà, tanto da non […]
23 Settembre 2016

La domanda di decadenza della potestà può essere chiesta insieme al divorzio

È ammissibile la domanda della decadenza dalla responsabilità genitoriale nel processo del divorzio, formulata con un’unica istanza. Il procedimento sarà unico e il Tribunale, in sede […]
21 Settembre 2016

Divorzio, per le info patrimoniali sul coniuge occorre autorizzazione del Tribunale

Se pende una causa civile per il calcolo dell’assegno divorzile, il coniuge non può chiedere di accedere direttamente ai dati finanziari dell’ex, senza prima avere l’autorizzazione […]
20 Settembre 2016

Si ai provvedimenti d’urgenza prima dell’udienza presidenziale

Ammissibile il provvedimento d’urgenza, prima dell’adozione dei provvedimenti presidenziali per tutelare il figlio minore contro  il concreto rischio che il padre si recasse con lui nel […]
15 Settembre 2016

L’assegno sociale fa reddito e giustifica la modifica delle condizioni di separazione

La pensione sociale è una voce di reddito di cui si deve tener conto anche ai fini della determinazione del diritto all’assegno di mantenimento in sede di […]
12 Settembre 2016

Volontario abbandono della casa coniugale: quali conseguenze?

il volontario abbandono del domicilio coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione, in quanto porta all’impossibilità della convivenza, salvo che si provi […]
7 Settembre 2016

Addebito reciproco se i coniugi sono violenti

La separazione può essere addebitata ad entrambi i coniugi quanto risulti che ciascuno di essi abbia posto in essere comportamenti costituenti violazione dei doveri che direttamente […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi