Separazione e divorzio

19 Dicembre 2016

Abbandono della casa familiare senza giusto motivo

l’abbandono della casa familiare senza un valido motivo, costituisce: un illecito civile: si ha infatti una violazione dei doveri del matrimonio, quello della coabitazione, ma anche dell’assistenza reciproca. […]
12 Dicembre 2016

Abbandono della casa coniugale: motivo di addebito

L’abbandono della casa coniugale autonomamente attuato dal coniuge è sufficiente da solo, indipendentemente dalla violazione dell’obbligo di fedeltà, ad integrare causa di addebito della separazione in […]
12 Dicembre 2016

Casa in comunione tra i coniugi: come si divide ?

Quando si separano due coniugi entrambi proprietari della casa coniugale, anche in presenza di assegnazione della casa a uno dei due coniugi, l’altro ha diritto alla […]
12 Dicembre 2016

La pensione di reversibilità al coniuge separato

La pensione di reversibilità  spetta anche al coniuge separato quando l’iscrizione del dante causa (coniuge lavoratore) all’ente previdenziale sia antecedente alla sentenza di separazione. Nonostante gli enti […]
9 Dicembre 2016

Il mutuo o l’affitto non esonerano l’ex dal versare l’assegno per moglie e figli

Commette dunque reato il padre che non versa l’assegno di mantenimento all’ex moglie e/o ai figli per poter pagare il mutuo o il canone di locazione. Il fatto di avere un […]
8 Dicembre 2016

Genitori inadeguati e conflittuali: il Tribunale suggerisce un percorso di sostegno alla genitorialità

Rientra nella responsabilità genitoriale l’onere di seguire un idoneo percorso di sostegno al suo corretto esercizio, quando il figlio mostri una evidente sofferenza emotiva. Vale sia […]
30 Novembre 2016

Nonni e nipoti

  L’art. 317-bis, co. 2, cod. civ. impone al giudice l’adozione dei provvedimenti più idonei nell’esclusivo interesse del minore e non quelli più idonei a soddisfare […]
9 Novembre 2016

Affido esclusivo se un genitore si disinteressa completamente del figlio

il Tribunale di Napoli con la sentenza 594/2016, ha affermato che nel caso in cui uno dei genitori sia assente, disinteressato alla vita del figlio o irreperibile, è […]
8 Novembre 2016

Se la coppia si separa anche l’animale domestico può essere…affidato

Si all’affido condiviso del cane in caso di separazione della coppia, sposata o convivente, applicandosi per analogia la disciplina vigente per i figli minori: non c’è […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi