La Cassazione, ribadendo il proprio orientamento, con la sentenza 2224/2017 afferma che gli accordi preventivi aventi a oggetto l’assegno di divorzio sono affetti da nullità: infatti, secondo la Cassazione, […]
La moglie casalinga quarantenne ha diritto all’assegno di mantenimento se non ha acquisito una professionalità specifica e non ha ricevuto delle offerte di lavoro concrete. Lo […]
Nell’ambito della separazione o divorzio, pur in presenza di affidamento condiviso, il figlio va collocato presso il padre se questi appare meglio orientato a far fronte ai […]
L’obbligo del genitore di contribuire al mantenimento del figlio non economicamente indipendente è un effetto immediato ed ineludibile del rapporto di filiazione e non cessa con […]
Se il minore adolescente dichiara di non voler vedere il padre più di quanto faccia, ossia sporadicamente, a causa del comportamento aggressivo e distaccato da questi, […]
Il versamento dell’assegno al figlio maggiorenne non libera il debitore: solo il Giudice della separazione o del divorzio può modificare il titolo esecutivo. Inoltre, il pagamento […]
In caso di conflitto tra i genitori in ordine all’iscrizione del minore alla scuola pubblica o privata, deve ritenersi preferibile la scelta di quella pubblica, in […]
Se il coniuge alcolista non si cura e ciò rende la convivenza intollerabile, scatta l’addebito della separazione. Se la dipendenza dall’alcool si protrae da tempo e […]