Separazione e divorzio

25 Febbraio 2017

Rifiutare il sesso non sempre è motivo di addebito della separazione

Se un coniuge rifiuta di avere rapporti sessuali con l’altro,  non basta per l’addebito della separazione, se c’è incompatibilità caratteriale o una diversa concezione del matrimonio. […]
22 Febbraio 2017

Se la donna può lavorare l’assegno di mantenimento può essere ridotto o negato

Secondo il Tribunale di Roma (sent. 24007/2016), in linea con la giurisprudenza più recente, non è dovuto l’assegno di mantenimento alla ex moglie se è  ancora […]
16 Febbraio 2017

Ti tradisce? Lo puoi tradire anche tu

La separazione va addebitata al marito infedele nonostante la moglie, dopo averlo scoperto, abbia intrattenuto per ripicca una relazione con un altro uomo: è stata l’originaria infedeltà del partner, infatti […]
15 Febbraio 2017

Assegno per il figlio variabile di mese in mese

Contributo per il mantenimento dei figli variabile, possibile la sospensione nei mesi di luglio ed agosto. Le “dichiarazioni” del minore, assunte nella sua audizione, sono di […]
14 Febbraio 2017

Il coniuge ha diritto di conoscere i rapporti finanziari dell’altro

Tar Puglia, sez. III, sentenza 31 gennaio 2017 n. 94 (Pres. Gaudieri, est. Casalanguida) Il diritto di accesso regolato dalla legge 241 del 1990 è riconosciuto […]
10 Febbraio 2017

Il genitore preleva il figlio da scuola fuori dall’orario? Sanzionabile

In tema di affidamento condiviso, le condotte del genitore devono essere sanzionate ex art. 709 ter c.p.c. con l’ammonimento, laddove quest’ultimo tenda a prelevare da scuola […]
7 Febbraio 2017

Mantenimento per moglie casalinga ?

“in tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo dei medesimi, quale potenziale capacità di guadagno, costituisce elemento valutabile ai fini della determinazione della […]
3 Febbraio 2017

Conto corrente cointestato e separazione dei coniugi

In ipotesi di comunione dei beni, se il conto corrente è cointestato, ciascuno ha diritto a prelevare la metà. Se preleva tutto, deve restituire all’altro la […]
2 Febbraio 2017

Niente addebito se i coniugi sono in crisi da tempo

Ai fini della pronuncia di addebito deve essere fornita la prova non solo della sussistenza di comportamenti contrari agli obblighi derivanti dal matrimonio, ma anche del […]