Separazione e divorzio

14 Maggio 2017

Ancora sull’assegno divorzile: si se serve per garantire un’esistenza dignitosa

La Cassazione (n.11538/2017) torna sul tema della titolarità dell’assegno di divorzio dopo la sentenza n. 11504 del 10 maggio scorso. Le pronunce sono in linea: solo […]
14 Maggio 2017

Decorrenza della richiesta di modifica dell’assegno di divorzio

L’efficacia della revisione dell’assegno divorzile, in presenza di un evento che la giustifichi anche se ad essa antecedente, decorre dalla domanda di modificazione (v. Cass. civ., […]
13 Maggio 2017

Assegno divorzile: scomparso il riferimento al tenore di vita, al via la modifica dei provvedimenti

Alla luce del nuovo orientamento espresso dalla Cassazione sull’assegno di divorzio, il divorzio recide ogni legame tra i coniugi, ivi compreso l’obbligo di garantire all’ex il […]
13 Maggio 2017

Quali effetti ha la determinazione della residenza abituale del minore ?

Quali effetti ha la determinazione del giudice della residenza abituale del minore ? Da essa non consegue in tutti i casi e per tutte l’età dei […]
11 Maggio 2017

Assegno di mantenimento: dal tenore di vita all’indipendenza economica. Una rivoluzione

La Cassazione, con una sentenza rivoluzionaria, la n. 11504/17 del 10.05.2017, pare avere superato il precedente consolidato orientamento che parametrava la misura dell’assegno al «tenore di […]
4 Maggio 2017

Addebito della separazione e nesso di causalità con la violazione dei doveri coniugali

Secondo la Cassazione sentenza 7469/2017, l’addebito della separazione ha carattere eccezionale e presuppone comportamenti più gravi rispetto a quelli che, di regola, determinano la separazione personale […]
4 Maggio 2017

L’assegno stabilito con la separazione dura fino alla sentenza di divorzio

La pronuncia di divorzio opera ex nunc dal passaggio in giudicato della relativa sentenza e, pertanto, non comporta la cessazione della materia del contendere nel preesistente giudizio di […]
27 Aprile 2017

Mantenimento della casalinga: è sempre dovuto ?

Alla casalinga spetta l’assegno di mantenimento quando, in forza della sua età o dell’assenza di concrete capacità lavorative (titolo di studi, formazione, pregresse esperienze nel mondo […]
25 Aprile 2017

Spese condominiali e assegnazione della casa in fase di separazione

Le spese condominiali relative alla casa di cui il marito è unico proprietario ma che è assegnata alla moglie in caso di separazione, sono a carico […]