Separazione e divorzio

5 Giugno 2017

Se il figlio è disabile il mantenimento è più alto

Il genitore convivente con il figlio disabile – nella fattispecie la madre – sopporta un maggior costo, anche in termini di risorse personali che impiega nel […]
5 Giugno 2017

Percepire gli assegni per il nucleo famigliare non è motivo per modifica delle condizioni di separazione

Le parti erano pervenute a trasformazione della separazione da giudiziale a consensuale con un accordo che non prevedeva gli assegni per il nucleo familiare. In seguito […]
2 Giugno 2017

Anche per Venezia è addio al tenore di vita per l’assegno divorzile

Arrivano le prime sentenze dei Tribunali in tema di assegno divorzile Secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza appare privo di rilevanza per la concessione dell’assegno […]
1 Giugno 2017

Una tantum in sede di divorzio e diritto alla pensione di reversibilità

L’ex coniuge che ha percepito l’una tantum può chiedere la pensione di reversibilità? Secondo un primo orientamento, infatti, il diritto del coniuge divorziato ad una quota […]
26 Maggio 2017

No al rimborso delle spese sostenute per ristrutturare la casa assegnata al coniuge

Le spese di ristrutturazione sostenute dal proprietario dell’immobile quando ancora i coniugi vivevano insieme restano a carico di quest’ultimo; il coniuge a cui è assegnata la […]
26 Maggio 2017

Fondo di solidarietà solo se si è titolari dell’assegno di mantenimento per sè

Trib. Milano, Ufficio del Distretto di Milano, 13 aprile 2017 (Pres. Anna Cattaneo) LEGGE DI STABILITÀ 2016 – FONDO DI SOLIDARIETÀ PER IL CONIUGE DEBOLE – […]
26 Maggio 2017

Assegno divorzile: il Tribunale di Milano segue la Cassazione. No tenore di vita

Trib. Milano, sez. IX civ., ordinanza 22 maggio 2017 (est. G. Buffone) ASSEGNO DIVORZILE – PARAMETRO DI RIFERIMENTO – REVIREMENT DELLA CASSAZIONE – TENORE DI VITA […]
24 Maggio 2017

Cos’è l’intollerabilità della convivenza?

Ricorrono i presupposti di cui all’art. 151, comma 1, c.c. per pronunciare la richiesta separazione personale tra le parti, nel caso in cui sia rivelata la […]
24 Maggio 2017

Nulla la scrittura privata che modifica l’accordo di separazione sui figli

Un padre ricorre in Cassazione contro la sentenza con cui la Corte d’appello aveva confermato la sua condanna ai sensi degli artt. 81 e 388, comma […]