Tutte le spese extra assegno devono essere documentate e non possono essere forfetizzate. Anche le spese extra assegno vanno ripartite tra i genitori pro quota, secondo […]
Il Gruppo famiglia e minori degli Osservatori sulla giustizia civile di varie regioni d’Italia ha formulato, nell’ambito dell’Assemblea nazionale degli Osservatori sulla Giustizia civile tenutasi a […]
Mentre nel caso di figli minorenni la casa va preferibilmente assegnata al genitore con il quale viene disposta – sulla base della valutazione giudiziale dell’interesse dei […]
Nel determinare l’assegno di mantenimento da versare all’ex moglie il Giudice deve calcolare le effettive condizioni economiche e, quindi, anche i viaggi che il padre è […]
Nella valutazione dell’an dell’assegno di divorzio il giudice non deve tener conto del pregresso tenore di vita ma deve valutare se il richiedente sia o meno […]
Altra pronuncia di un Tribunale sull’assegno divorzile, sulla scia di Cass. 11504/2017. Per verificare se il coniuge richiedente abbia o meno diritto all’assegno divorzile non deve […]
Secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza appare privo di rilevanza per la concessione dell’assegno divorzile il parametro relativo al tenore di vita goduto in costanza […]
Il trasferimento dei figli studenti universitari “fuori sede” non rileva ai fini della revoca dell’assegnazione della casa coniugale se questi, comunque, spesso tornano dalla madre. Quindi […]
Il collocamento preferenziale presso uno dei genitori è una condizione eventuale del tutto distinta da quella obbligatoria inerente la residenza abituale e, pertanto, i tempi di […]