Secondo la Corte UE causa C-372/2016 il divorzio islamico in Europa non può essere riconosciuto perchè discrimina la donna La tutela dei valori comuni dell’Unione europea, incluso il […]
Addebito della separazione al marito violento che col suo comportamento induce la moglie a scappare da casa. Lo afferma l’ordinanza numero 21086/2017 della sesta sezione civile della Corte […]
No all’ addebito nei confronti di alcuno dei coniugi se la frattura coniugale è stata determinata dall’assoluta mancanza di rapporti intimi. Irrilevanti sia il tradimento del marito negli anni successivi, sia […]
Se le disponibilità finanziarie della moglie separata non sono tali da garantirle di mantenere lo stesso tenore di vita goduto durante il matrimonio, il marito benestante deve “integrare” […]
Con la sentenza n.20666/2017 la Cassazione, richiamando un suo orientamento precedente (Cass. n. 10484/2012) afferma che l’art. 709-bis sancisce esplicitamente che, in materia di sentenza non definitiva procedimento di separazione e procedimento […]
Chi resta illegittimamente nella casa coniugale che, all’esito del giudizio di separazione, era stata assegnata all’altro coniuge, deve risargli i danni: lo afferma Cass., VI sez. civ., ord. n. 20856/2017 . […]
La pensione di reversibilità spetta al coniuge superstite anche se separato, nella misura del 60% della pensione percepita dal pensionato deceduto. Se oltre al coniuge vi sono uno […]
In tema di separazione dei coniugi e di attribuzione, a uno di questi, di un assegno di mantenimento, la sua attitudine al lavoro assume rilievo solo […]
Un bambino lasciato dal padre spesso solo davanti alla TV e costretto ad assistere ad atti di violenza ai danni della madre: sono comportamenti evidentemente lesivi dei […]