L’accesso alla casella di posta elettronica altrui, contro la volontà del titolare, è comportamento idoneo a integrare il reato di cui all’art. 615-ter cod. pen. (Accesso abusivo ad […]
Nel caso di mutuo contratto da entrambi i coniugi per l’acquisto della casa familiare, fatta salva l’obbligazione solidale verso l’istituto di credito, il Tribunale può alternativamente […]
Nel caso dell’allontanamento dalla casa coniugale e di richiesta di addebito a tale condotta, spetta al coniuge richiedente, e non all’altro, dimostrare sia l’allontanamento dalla casa […]
Con l’ordinanza n. 25074/2017 del 23 ottobre , la Corte di Cassazione rigetta la richiesta di un uomo che, partendo dal presupposto che la ex moglie avesse […]
Il beneficiario dell’assegno di mantenimento in caso di separazione o divorzio deve dichiarare l’importo mensile nella dichiarazione dei redditi. Altrimenti rischia un accertamento fiscale con tutte […]
Nell’ambito dei procedimenti in materia di famiglia, ove le risultanze delle dichiarazioni dei redditi risultino non congruenti rispetto alle risultanze processuali, l’autorità giudiziaria ha il dovere […]
La telefonata registrata da una delle persone che parla è pienamente utilizzabile nel procedimento contro l’altro soggetto che ha partecipato alla conversazione: si tratta di una […]
Non è obbligatoria la procedura di mediazione in materia di azione revocatoria di trasferimento immobiliare, poiché la funzione dell’azione revocatoria ordinaria è soltanto quella di ricostituire […]