I dati incorporati nelle immagini prodotte al fine di esercitare il diritto istruttorio ad offrir prova delle circostanze di fatto allegate a sostegno della domanda di […]
L’assegnazione della casa familiare serve per tutelare l’interesse del minore a mantenere il proprio habitat domestico, ragione che prevale sul titolo dominicale: in taluni casi il Giudice può […]
Tradimento reciproco, il marito picchia la moglie perchè si è allontanata da casa per una settimana senza dire nulla; lui ha un atteggiamento possessivo, lei violento. […]
la morte di uno dei coniugi, in pendenza di giudizio di separazione o divorzio, anche nella fase di legittimità (ossia della pendenza del procedimento di […]
Ha diritto alla pensione di reversibilità il coniuge separato, con o senza addebito. La Corte di cassazione, con l’ordinanza numero 2606/2018 ha accolto il ricorso di una vedova […]
La Corte di cassazione con la sentenza n.952/2018 ha ritenuto integrato il reato di violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza dal comportamento della moglie che, dopo aver intercettato della corrispondenza […]
La Corte d’appello di Roma (decreto 5.12.2017) in sede di reclamo contro i provvedimenti presidenziali del Giudice in una separazione, revoca il mantenimento di 1400 euro […]
Con separazione o divorzio consensuale i coniugi possono decidere a chi affidare il cane e chi lo deve mantenere. Ciò non sarebbe tuttavia possibile in un […]
Con la separazione o il divorzio può essere regolato l’affidamento e il mantenimento dell’animale domestico ? Secondo il Tribunale di Modena – sentenza 8.01.2018, ma ci […]