Va esclusa la violazione dell’obbligo di coabitazione nel caso di una moglie che abbandona la casa coniugale dopo avere scoperto che il marito a cercare relazioni extraconiugali […]
L’iscrizione a siti di incontri on line dà comunque fondamento a sospetti di volontà fedifraghe anche se non ancora realizzate, quindi legittima l’addebito della separazione. Lo […]
In tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo quale potenziale capacità di guadagno è un elemento valutabile dal giudice ai fini delle statuizioni […]
Commette accesso abusivo a un sistema informatico il coniuge che accede ai dati del conto corrente dell’altro in mancanza di autorizzazione. La condotta non è scriminata ex art. 51 […]
il coniuge che accede al conto corrente online dell’altro, senza aver ricevuto il consenso, ma eventualmente conoscendo le password di accesso fornite in precedenza magari per un uso sporadico, […]
non commette reato colui che assiste a una conversazione svoltasi tra altre persone se autorizzato da una di esse, non è altresì passibile di alcuna azione […]
Per dimostrare che un determinato fatto (il tradimento) si verificato in uno specifico momento è necessario che dalla foto possa ricavarsi la data in cui è stata […]
Anche dopo il riconoscimento dell’assegno di mantenimento – all’esito della causa di separazione o divorzio – la moglie è tenuta a cercare un’occupazione che la renda […]
Se con la separazione i coniugi concordano che l’autovettura di uno venga assegnata all’altro, occorrerà recarsi al PRA e attuare il trasferimento. Occorrono i seguenti documenti; […]