Separazione e divorzio

12 Maggio 2021

Riconciliazione: deve riprendere la stabile coabitazione

La parte che ha interesse a far accertare l’avvenuta riconciliazione dei coniugi, dopo la separazione, ha l’onere di fornire una prova piena e incontrovertibile, che il giudice […]
17 Aprile 2021

Fecondazione assistita omologa e separazione

Deve essere ordinato in via d’urgenza al Centro medico, presso cui sono depositati gli embrioni crioconservati di una coppia di coniugi che ha intrapreso un percorso […]
10 Aprile 2021

Foto sui social provano il tenore di vita

Nell’ambito del procedimento di separazione personale fra i coniugi l’importo del mantenimento per i figli minori deve essere riportato alla più cospicua somma quantificata dal provvedimento […]
5 Marzo 2021

L’ex laureata può sempre fare la badante..niente assegno

  In tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo dei medesimi, quale potenziale capacita di guadagno, costituisce elemento che è indispensabile valutare, ai […]
18 Febbraio 2021

Trasferimento immobiliare con la separazione: no imposta di registro

Il trasferimento della casa familiare da un coniuge a un altro in esecuzione degli accordi di separazione già omologati non sconta l’imposta di registro. Cass. ordinanza […]
5 Febbraio 2021

Moglie durante il matrimonio si sposta col marito che lavora: si al mantenimento

La circostanza che il marito, prima della separazione personale tra coniugi, si spostasse frequentemente per opportunità lavorative giustifica l’assegno di mantenimento in favore della moglie, la […]
30 Gennaio 2021

Acquisto immobile dopo la separazione

Il rapporto tra le previsioni novellate di cui all’art. 2659 c.c., comma 1 e art. 191 c.c., commi 1 e 2, deve spiegarsi nel senso che, […]
30 Gennaio 2021

Accordo economico in vista della separazione è efficace solo se poi omologato dal Tribunale

In materia di separazione dei coniugi, il regolamento concordato fra i coniugi mediante un atto di “puntuazione” avente ad oggetto la definizione dei loro rapporti patrimoniali […]
27 Gennaio 2021

Avvocato mantiene l’ex anche se lavora saltuariamente

L’avvocato deve mantenere l’ex anche se ha pochissimi clienti e percepisce un reddito modesto, dato lo svolgimento saltuario della propria attività.   nel caso di specie […]