Il termine per impugnare un provvedimento provvisorio del tribunale per i minorenni che dispone il collocamento del minore presso una famiglia che aveva dato disponibilità all’adozione, […]
Revocato l’assegno per l’ex coniuge che ha ricevuto, dopo il divorzio, una grossa eredità da uno zio, costituita da somme di denaro e proprietà immobiliari. Il venir […]
Ai fini della scelta del miglior collocatario è all’interesse del minore che deve farsi riferimento anche se ciò incide negativamente sulla quotidianità dei rapporti con il […]
La ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite, entrambi aventi i requisiti per la relativa pensione, va effettuata, oltre che sulla base […]
In tema di IMU, ai fini della detrazione prevista per l’abitazione principale, il contribuente deve provare che l’immobile costituisce dimora abituale non solo propria, ma anche […]
in tema di separazione tra coniugi, il riconoscimento dell’assegno di mantenimento per mancanza di adeguati redditi propri previsto dall’art. 156 c.c., essendo espressione del dovere solidaristico di […]
 Il Tribunale non può prevedere un regime di frequentazione obbligatorio per il figlio adolescente che non vuole vedere il padre, tuttavia può prescrivere ad entrambi i […]
E’ escluso ogni automatismo sia in termini di priorità nell’attribuzione del cognome, sia di favore per il patronimico rispetto al cognome materno. Vale, dunque, il consolidato […]