La dichiarazione di addebito della separazione implica la prova che la irreversibile crisi coniugale sia ricollegabile esclusivamente al comportamento consapevolmente e volontariamente contrario ai doveri nascenti […]
Negoziazione assistita familiare Viene estesa anche ai figli “non matrimoniali”; alle controversie per la determinazione del mantenimento dei figli maggiorenni non economicamente autosufficienti e per la […]
Ai fini della valutazione sulla liceità del trasferimento non meramente temporaneo della residenza abituale di un minore, nel caso in cui sia dedotta la liceità del […]
Il pernottamento infrasettimanale del figlio dal padre non va escluso per la distanza tra casa e scuola trattandosi di una sola notte a settimana. E’ […]
Aumentato l’assegno di mantenimento per la prole alla moglie madre che dimostra l’aggravamento delle condizioni sanitarie, psicologiche e scolastiche del figlio, ma anche riconosciuto l’assegno divorzile in ragione […]
Commettono reato e non una mera violazione amministrativa i genitori che accompagnano alla scuola dell’infanzia il proprio figlio “sospeso” dalla frequenza perché rifiutano di sottoporlo alle […]
Le prestazioni erogate dall’INPS a tutela della famiglia, secondo le intenzioni del legislatore, sono dettate a favore del genitore affidatario della prole e sanciscono il diritto […]
È sottrazione internazionale di minore quando il genitore si trattiene all’estero in violazione dell’accordo che prevedeva poco tempo Cass. civile ordinanza 7261, sezione Prima Civile del 04-03-2022 […]
L’accertamento che non vi è stata violazione dei doveri nascenti dal matrimonio o che l’inosservanza di essi si è innestata in un rapporto già esaurito, esclude […]