Senza categoria

12 Settembre 2023

Stalking: bastano le dichiarazioni della vittima, certificato medico non indispensabile

In tema di atti persecutori, la prova dell’evento del delitto, in riferimento alla causazione nella persona offesa di un grave e perdurante stato di ansia o […]
31 Agosto 2023

Buca nel marciapiede, scatta il risarcimento

Il sinistro occorso a chi cade rovinosamente a terra mentre percorre un marciapiede piastrellato senza rendersi conto del dislivello creatosi nel manto, specie se la vittima è anziana, […]
13 Agosto 2023

Le molestie sessiste legittimano il licenziamento

legittimo il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che ha pronunciato delle offese sessiste nei confronti di una collega, con espressioni di dileggio riferite anche […]
19 Luglio 2023

Lui lavora in nero, lei prende il reddito di cittadinanza: non c’è divario economico, quindi no all’assegno divorzile

  In tema di assegno divorzile, il punto di partenza nella valutazione del giudice del merito, anche nella nuova prospettiva ermeneutica indicata dalle Sezioni unite civili […]
13 Gennaio 2023

L’eredità può comportare la revoca dell’assegno divorzile

  Può essere revocato l’assegno divorzile in caso di eredità:  dalla valutazione comparativa delle situazioni degli ex coniugi l’oggettivo incremento patrimoniale ottenuto dalla beneficiaria dell’assegno grazie […]
9 Dicembre 2022

Riduzione del mantenimento possibile se nasce un altro figlio

Può essere ridotto il contributo al mantenimento posto a carico del padre nei confronti della figlia, nata dalla precedente relazione more uxorio e concordato nel contradditorio in sede […]
27 Ottobre 2022

Paritempo non esclude il mantenimento

Il collocamento paritario dei figli minori non comporta necessariamente un azzeramento del contributo al mantenimento ovvero di una riduzione sensibile che tenga conto della permanenza paritaria. […]
9 Ottobre 2022

Anche chi rinuncia al mantenimento può aver diritto all’assegno sociale

  Anche chi rifiuta il mantenimento dall’ex ha diritto all’assegno sociale. Lo stato di bisogno sussiste comunque. la legge sui requisiti per il riconoscimento dell’assegno sociale  non […]
6 Ottobre 2022

Rinuncia al mantenimento non comporta rinuncia all’assegno divorzile

La rinuncia all’assegno di separazione non implica rinuncia all’assegno divorzile poichè «gli accordi tra i coniugi non possono in alcun modo vincolare il giudice che decide […]