Senza categoria

25 Marzo 2025

Stalking, la misura cautelare del divieto di avvicinamento e di comunicare con la vittima vale anche per l’incontro casuale

La persona offesa deve potere godere di tranquillità e di libertà di frequentazione dei luoghi e di potersi muovere liberamente con la certezza che il soggetto […]
25 Gennaio 2025

La donazione di denaro attraverso bonifico necessita di atto pubblico

Il trasferimento, attraverso un ordine di bancogiro (bonifico o assegno) del disponente di denaro (nella specie 50.000 euro) dal conto corrente di un correntista a quello […]
19 Gennaio 2025

Lede i creditori il vincolo di destinazione se successivo al sorgere del credito (anche erariale)

È possibile ottenere la declaratoria di inefficacia ex art. 2901 cod. civ., dell’atto di destinazione di cui all’art. 2645-ter cod. civ., con il quale i coniugi ed anche soci, […]
25 Novembre 2024

Colpevole di maltrattamenti il figlio drogato verbalmente violento e che distrugge i mobili di casa

Integra l’elemento oggettivo del delitto di maltrattamenti in famiglia il compimento di più atti, delittuosi o meno, di natura vessatoria che determinano sofferenze fisiche o morali, […]
26 Ottobre 2024

Differenza tra affido temporaneo etero-familiare e affidamento del minore “in stato di abbandono”

L’affido temporaneo etero-familiare è un intervento “ponte”, destinato a rimuovere situazioni di difficoltà e di disagio familiare all’esercizio della responsabilità genitoriale ed a porsi in funzione […]
18 Ottobre 2024

Se l’ex moglie eredita il marito ha diritto di vedere gli estratti conto

Se l’ex marito chiede la revoca dell’assegno di mantenimento per l’ex moglie adducendo che quest’ultima ha ricevuto una cospicua eredità, e depositando il resoconto dell’Agenzia delle […]
22 Settembre 2024

Per l’assegno di mantenimento non rilevano i maggiori redditi del marito dopo la separazione

  Il coniuge che  guadagna di più dopo la separazione non è tenuto a versare all’altro un assegno più alto, poichè il parametro è dato dal […]
23 Agosto 2024

Il testamento non deve indicare i dati catastali dell’immobile

Ai fini della validità del testamento, olografo o pubblico, non è necessario che lo stesso contenga, a pena di nullità, le indicazioni catastali e di configurazione […]
6 Agosto 2024

Non si può imporre al figlio di incontrare il padre se ciò gli causa ansia e paura

Il minore, ormai adolescente, ha diritto a rifiutare la relazione col genitore non affidatario verso cui prova sentimenti di forte avversione. E il giudice, nel preminente […]