Il medico specialista che non si accorge delle malformazioni del feto non è responsabile, dunque, non è tenuto a risarcire la madre se non viene dimostrato […]
L’omessa diagnosi di un tumore in stadio avanzato comporta sempre la responsabilità del chirurgo, e ciò anche se il paziente era ricoverato per altra malattia. Ad […]
Se il medico sbaglia e diagnostica per errore una malattia inesistente, il paziente, che si sia inutilmente preoccupato, ha il diritto al risarcimento del danno morale […]
Con la sentenza n. 2070/2014 la Cassazione ha stabilito che è risarcibile il danno da fermo tecnico, ossia quello subito dal danneggiato che ha dovuto sopportare […]
Con la sentenza n. 18555/2013 la Cassazione ha affermato il diritto del cittadino di conoscere il contenuto (cioè le motivazioni e il fondamento) delle segnalazioni negative […]
Ha diritto al risarcimento del danno morale e patrimoniale anche il figlio che al momento della morte del padre in un incidente stradale era stato solo […]
Non ha diritto al risarcimento dei danni il pedone che inciampa a causa del coperchio malfermo di un tombino mentre passeggia lungo una strada dissestata. L’evento […]
Chi scivola su una lastra di ghiaccio formatasi sulla soglia del portone del condominio non ha diritto al risarcimento dei danni. E’ infatti prevedibile che in […]
La mancanza delle strisce pedonali non esonera il motociclista, che abbia investito il pedone, dall’assumere una condotta più prudente. Con l’ordinanza n. 2690, depositata il 6 […]