Risarcimento del danno

27 Agosto 2014

Chirurgia estetica: che informazioni vanno date al paziente da parte del medico ?

Chirurgia estetica: quando ci si pera solo per eliminare un inestetismo, il chirurgo ha un onere di informazione nei confronti del paziente molto delicato. Infatti il […]
25 Agosto 2014

Investimenti non autorizzati: banca responsabile dei danni subiti dal risparmiatore

La banca deve risarcire il cliente a seguito delle operazioni di investimento andate male ed eseguite dalla banca senza un ordine certo. Non occorre la prova […]
29 Luglio 2014

Genitore abbandona i figli: deve risarcire i danni non patrimoniali

La responsabilità genitoriale, declinata secondo gli obblighi specificati dagli artt. 147 e 148 c.c., di diretta derivazione costituzionale (artt. 2 e 30 Cost.) sorge al momento […]
29 Luglio 2014

Buca sulle strisce pedonali: il Comune risarcisce il pedone

Ha diritto al risarcimento del danno il pedone che cade in una buca, dello stesso colore dell’asfalto, a ridosso del marciapiede mentre attraversa le strisce pedonali […]
9 Luglio 2014

Colpa medica: cosa deve provare il paziente per ottenere il risarcimento ?

In tema di responsabilità medica, il paziente ha solo l’onere di indicare quale inadempienza ha commesso il medico, che possa essere la causa del danno. Il […]
7 Luglio 2014

Pedone investito fuori dalle strisce: no al risarcimento del danno

Niente risarcimento al pedone investito mentre attraversa la strada fuori dalle strisce, soprattutto se l’automobilista procedeva a velocità moderata e non ha commesso infrazioni. Ad affermarlo […]
18 Giugno 2014

Danno morale (non patrimoniale): quando è risarcibile ?

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.13670/2014, chiarisce i casi in cui è risarcibile il danno morale. Vale a dire: Danno derivante da reato: cioè […]
7 Giugno 2014

Chirurgia estetica (rimozione del tatuaggio): il paziente deve sapere che l’aspetto fisico potrebbe peggiorare

Nella chirurgia estetica, le conseguenze dell’omesso consenso informato sono particolarmente gravi, trattandosi, di solito, di interventi non necessari (nel caso di specie, la rimozione di un […]
4 Giugno 2014

Responsabilità del medico: cosa deve provare il paziente e cosa deve provare il medico

Nel caso di danno provocato in seguito ad imperizia del medico e della struttura sanitaria, il paziente danneggiato deve limitarsi a provare il contratto, l’aggravamento della […]