Risarcimento del danno

28 Luglio 2024

L’assegno divorzile in funzione risarcitoria solo se si dimostra la condotta illecita dell’ex coniuge

La violazione dei doveri di assistenza morale e materiale (art. 143 c.c.) può comportare delle conseguenze non soltanto sul piano del diritto di famiglia attraverso una […]
29 Giugno 2024

E’ possibile chiedere il risarcimento del danno all’assistente sociale ?

E’ in astratto possibile riconoscere la responsabilità di coloro che, a vario titolo intervenuti con il proprio operato in un nucleo familiare, hanno compromesso gli interessi […]
3 Giugno 2024

Il genitore inadempiente perde l’affidamento e rischia la condanna al risarcimento dei danni

Il genitore che dopo la separazione si disinteressa completamente dei figli, non partecipa alla loro vita e non versa il mantenimento perde l’affidamento condiviso, poichè il […]
11 Maggio 2024

Risarcimento del danno morale al figlio per il disinteresse paterno

Il disinteresse mostrato dal padre nei confronti di un figlio per lunghi anni, integra gli estremi dell’illecito civile, cagionando la lesione di diritti costituzionalmente protetti, e […]
16 Aprile 2024

Se la coppia non esclude le relazioni extra coniugali, niente risarcimento del danno per “tradimento”

La violazione del dovere di fedeltà è sanzionabile civilmente quando, per le modalità dei fatti, uno dei coniugi riporti un danno alla propria dignità personale o […]
22 Febbraio 2024

Come si dimostra il danno del figlio da privazione del rapporto genitoriale

In tema di filiazione, la violazione dell’obbligo del genitore di concorrere all’educazione ed al mantenimento dei figli, ai sensi degli artt. 147 e 148 c.c., costituisce […]
31 Gennaio 2024

Risarcito il danno alla madre per ritardata diagnosi della sordità del figlio

Deve essere tutelato dal punto di vista del danno morale/esistenziale il patema d’animo patito dalla madre di un bambino piccolo convivente presumibile e documentato dalle innumerevoli […]
26 Gennaio 2024

Risarcito il danno morale per assenza del padre

La sentenza dichiarativa della filiazione naturale produce gli effetti del riconoscimento e implica per il genitore tutti i doveri propri della procreazione legittima, incluso quello del […]