Quando l’iscrizione del figlio nella scuola privata (nella specie si trattava di un’Università privata come la Bocconi) sia frutto dell’autonoma iniziativa di uno solo dei genitori, […]
Le contrapposte richieste di modifica dei provvedimenti provvisori assunti in sede di udienza presidenziale di separazione, formulate ex art. 709 ter c.p.c. a distanza di soli due […]
Perde la responsabilità genitoriale la madre che, in assenza di qualsiasi rivalutazione critica del suo comportamento, condiziona il figlio nei rapporti con il padre. Il […]
il giudice è chiamato ad intervenire solamente in casi di “insuperabile conflittualità, che integri, attraverso il blocco delle funzioni decisionali inerenti la vita del soggetto minore, […]
L’ascolto costituisce una delle modalità fra le più rilevanti di riconoscimento del diritto fondamentale del minore ad essere informato e ad esprimere la propria opinione e […]
Nel caso in cui sia insorto contrasto tra i genitori sull’opportunità di sottoporre o meno a vaccinazione la figlia, deve essere preferito quello che meglio rappresenta […]
In tema di autorizzazione al rilascio del passaporto al genitore con figlio minore, prevista della L. n. 1185 del 1967, art. 3, lett. b), quando difetti l’assenso […]
Il genitore, anche qualora non abbia ritenuto di proporre immediato reclamo avverso l’iniziale decreto che ne aveva sospeso la responsabilità genitoriale, ha comunque diritto di richiedere […]
il Giudice, nel caso in cui sussistano impellenti esigenze di protezione e tutela del minore, può discostarsi dall’opinione espressa dal minore in sede di ascolto in merito […]