Quando la conflittualità fra i genitori, oltre ad essere insanabile, sia fonte di pregiudizio per i figli e se un genitore si dimostri manifestamente incapace o […]
Ai fini della sospensione della responsabilità genitoriale, non occorre che la condotta del genitore abbia causato danno al figlio, mirando invece ad evitare ogni possibile […]
Il padre che si allontana e disinteressa dei figli non è tenuto al risarcimento se i problemi sono dettati dalla fase adolescenziale. Cass. civile ord. […]
Il figlio di genitori separati, in caso di contrasto tra gli stessi in ordine alla scelta sull’ora di religione a scuola, va indirizzato a frequentare l’orario […]
In caso di conflitto tra i genitori in merito all’iscrizione del figlio minore alla scuola privata o a quella pubblica, la scelta del Tribunale, in […]
Il consenso per le iscrizioni scolastiche ha effetto con riguardo al solo ciclo frequentato dai figli al momento di espressione del consenso stesso; i genitori, pertanto, […]
Deve ritenersi in tema di separazione che se il genitore collocatario assume un contegno oppositivo e afflittivo in aperto dispregio della bi genitorialità, mostrandosi non […]
Tra scuola pubblica o privata, in disparte qualsiasi valutazione sulla validità dell’offerta formativa, la decisione non può che ricadere sul sistema di istruzione pubblica in ragione […]
Nelle cause relative all’esercizio della responsabilità genitoriale, per l’accertamento delle competenze di padre e madre (o degli altri familiari) ha un ruolo chiave l’indagine tecnica, […]