Mandare troppi messaggi su WhatsApp può configurare lo stalking. Il fastidio manifestato dal destinatario vale una condanna per stalking, aggravata dall’uso del mezzo informatico. La Corte ha respinto la […]
Entrare nel profilo Facebook di mogli o ex fidanzate, che abbiano spontaneamente comunicato le proprie credenziali di accesso, è reato se avviene contro la loro volontà. […]
Sono da considerare persone della famiglia, anche i componenti della famiglia di fatto, fondata sulla reciproca volontà di vivere insieme, di prestarsi reciproca assistenza e protezione, […]
Per la configurazione del reato di stalking, anche in assenza di un incontro fisico tra vittima ed imputato, sono sufficienti pochi messaggi via WhatsApp ed una […]
La condotta tenuta dall’agente che consiste nel cercare di ottenere con violenza spiegazioni dalla ex fidanzata – in merito alla fine della relazione sentimentale -costituisce violenza […]
il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente può riguardare beni di terzi purché la persona sottoposta alle indagini ne abbia la disponibilità. La legittimazione non […]
Secondo quanto stabilito dalla Corte Costituzionale (sentenza n. 236) il Tribunale potrà disporre l’allontanamento dalla casa familiare anche dell’imputato o solo indagato di lesioni volontarie lievissime […]
Nonostante la modifica all’art. 570-bis cod. pen., che fa riferimento al solo coniuge, è ancora penalmente rilevante il mancato pagamento dell’assegno di mantenimento da parte dell’ex convivente. Il […]