Il delitto di omesso versamento dell’assegno periodico per il mantenimento, l’educazione e l’istruzione dei figli, previsto dell’art. 570-bis c.p., è sempre perseguibile d’ufficio Cass. pen. […]
È valido tra le parti l’accordo transattivo (di modifica di un precedente provvedimento giudiziario) anche se il suo contenuto non è omologato dal giudice Non è […]
il reato di cui all’art. 570 bis c.p., che punisce la violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o divorzio, è procedibile d’ufficio. A nulla vale […]
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, il delitto di omesso apprestamento dei mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore (art. 570 c.p., […]
Assolto dal reato di violazione degli obblighi di assistenza famigliare il padre che in accordo con la ex moglie ha ridotto l’importo mensile del mantenimento a 800 […]
Il doppio tradimento da parte del marito e dell’amica di famiglia non giustifica la condotta aggressiva e persecutoria della moglie tradita. La condotta dell’amica infatti rileva solo sul […]
Condannato per reato di abbandono di incapaci il nipote che, di comune accordo con il curatore nominato dal giudice tutelare, si assume l’impegno di curare l’anziana zia, di […]
Non è giustificabile la contrazione del tenore di vita causata da momentanei problemi lavorativi, per non corrispondere l’assegno mensile di mantenimento alla figlia minore. Affinché la condotta […]
Non esiste all’interno del rapporto di coppia coniugale o para-coniugale un “diritto all’amplesso”, né conseguentemente il potere di esigere o imporre una prestazione sessuale. Cassazione penale […]