Le condotte del marito consistenti nello spasmodico controllo dell’ex coniuge e la lamentata lesione della sua dignità se accompagnate da uno stato di ansia o paura […]
Il “conflitto” o meglio l’astio del coniuge tradito verso la persona offesa, non ne legittima la condotta finalizzata a impedire gli incontri della madre con le figlie […]
L’ex marito che legge le email della moglie e accede al sito del gestore telefonico per conoscerne il traffico telefonico commette reato di violazione della corrispondenza e accesso […]
In tema di reati contro la famiglia, il delitto di omesso versamento dell’assegno periodico per il mantenimento, l’educazione e l’istruzione dei figli, previsto dall’art. 570-bis c.p., […]
ai fini della configurabilità del delitto di violenza sessuale, non si richiede che la violenza sia tale da annullare la volontà del soggetto passivo, ma è […]
costituisce violenza sessuale avere rapporti sessuali con la moglie che non oppone resistenza solo per timore delle reazioni dell’uomo a un suo rifiuto. Ai fini della configurabilità del delitto di […]
La cessione delle quote societarie non fa venir meno l’obbligo del genitore al mantenimento del minore. La scelta sembra «preordinata» a «neutralizzare» le azioni esecutive […]
Il beneficio della sospensione condizionale della pena non può essere subordinato all’adempimento degli obblighi contenuti nel verbale che omologa gli accordi di separazione. L’elenco degli obblighi che, se adempiuti, fanno […]
Indebita intrusione nella sfera privata altrui, sottrarre e guardare il cellulare della partner al fine di trovare prove dell’infedeltà della donna. la convivenza o il matrimonio non giustificano […]