Se il marito riduce autonomamente l’importo dell’assegno mensile da versare alla moglie ma per un periodo breve, sanando poi il pregresso non versato, e non risulta […]
Privare la moglie del Bancomat lasciandole solo una carta per la spesa al supermercato con un limitato plafond costituisce reato di maltrattamenti famigliari ex art. 572 […]
Il genitore separato o divorziato presso cui i figli sono stati collocati non può impedire all’altro di vederli ed esercitare così il suo diritto di visita […]
Chi compie un accesso abusivo a sistema informatico e chi spia tra la posta elettronica di un altro soggetto, benché sia coperta da password, commette reato. […]
La depressione o un’improvvisa incapacità economica non scriminano il padre inadempiente dal reato di violazione degli obblighi di assistenza famigliare. Secondo la sentenza 12283 del 22 […]
Il padre non può sottrarsi al mantenimento dei figli sostenendo di essersi accollato per intero il mutuo relativo alla casa famigliare, peraltro costituita in fondo patrimoniale. […]
Il Tribunale, prima, la Corte di appello, dopo, condannavano il marito ex art. 570 c.p. per non aver versato alla moglie separata l’assegno di mantenimento.Il marito […]
Se la moglie reagisce all’aggressività del marito non c’è reato di maltrattamenti in famiglia. Parola della Cassazione penale, che con la sentenza 5258/2016 così specifica: 1) […]
Non versare il mantenimento all’ex è una condotta che integra gli estremi del reato per mancata prestazione dei mezzi di sussistenza ai familiari, salva la dimostrazione di un’incapacità economica […]