Le condotte vessatorie poste in essere da parte di uno dei conviventi more uxorio ai danni dell’altro, dopo la cessazione della convivenza, non sono riconducibili al […]
il rapporto tra il reato di maltrattamenti in famiglia e quello di atti persecutori è sì governato dalla clausola di sussidiarietà ex art. 612 bis comma […]
Le critiche all’ex moglie su Facebook non integrano di per sè diffamazione, ai fini della quale da un lato non è sufficiente utilizzare toni forti e sprezzanti, […]
Ai fini della configurabilità del reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice di cui all’art. 388 c.p., la condotta elusiva deve essere connotata […]
Il genitore che ostacola i rapporti tra il figlio e l’altro genitore commette reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, ossia la sentenza di separazione […]
con riferimento al reato di abbandono di persone minori o incapaci di cui all’art. 591 c.p., in relazione alla condizione di vecchiaia in cui versa la […]