reati in famiglia

5 Dicembre 2022

A convivenza cessata può configurarsi il reato di stalking, minacce…. ma non maltrattamenti

 Le condotte vessatorie poste in essere da parte di uno dei conviventi more uxorio ai danni dell’altro, dopo la cessazione della convivenza, non sono riconducibili al […]
20 Ottobre 2022

In caso di divorzio non è configurabile il reato di maltrattamenti in famiglia ma quello di atti persecutori.

il rapporto tra il reato di maltrattamenti in famiglia e quello di atti persecutori è sì governato dalla clausola di sussidiarietà ex art. 612 bis comma […]
8 Settembre 2022

Il post sprezzante su FB non è per sè diffamazione dell’ex moglie

Le critiche all’ex moglie su Facebook non integrano di per sè diffamazione, ai fini della quale da un lato non è sufficiente utilizzare toni forti e sprezzanti, […]
28 Luglio 2022

Non far vedere i figli all’altro genitore è reato solo se c’è intento fraudolento

Ai fini della configurabilità del reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice di cui all’art. 388 c.p., la condotta elusiva deve essere connotata […]
27 Luglio 2022

E’ reato impedire ai figli di andare in vacanza con l’altro genitore

Commette reato chi, con una scusa, impedisce all’ex di passare le vacanze con i figli.Cass. penale sentenza n.28980 del 21-07-2022
22 Luglio 2022

Commette reato il genitore che ostacola i rapporti tra il figlio e l’altro genitore

Il genitore  che ostacola i rapporti tra il figlio e l’altro genitore commette  reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, ossia la sentenza di separazione […]
2 Febbraio 2022

Abbandono dell’anziano marito in casa

con riferimento al reato di abbandono di persone minori o incapaci di cui all’art. 591 c.p., in relazione alla condizione di vecchiaia in cui versa la […]
7 Gennaio 2022

Colpevole di reato il figlio che “estorce” denaro al genitore

Il figlio che minaccia la madre per avere del denaro è punibile per il reato di estorsione Cass. pen., sez. II, ud. 9 novembre 2021 (dep […]
6 Gennaio 2022

Giovane badante abbandona l’anziano marito

Sussiste il reato di cui all’art. 591 c.p. ove gli incapaci (nel caso di specie un anziano di 95 anni coniugato con una giovane badante) di cui […]