Se il figlio preleva dal conto dei genitori senza autorizzazione rischia una condanna penale, salvo riconoscergli un’esimente putativa nel caso in cui, stante il presunto consenso […]
Rischia condanna per stalking per la donna che molesti l’ex e sua moglie attraverso messaggi e mail ingenerando nei soggetti uno stato d’ansia. Lo ha deciso la Corte di Cassazione […]
Commette reato di ingiuria la suocera che rivolge espressioni diffamatorie, offensive e volgari nei confronti della nuora in presenza dei figli di quest’ultima, anche se piccoli, poichè sono […]
Secondo la Cassazione (Cass. sent. n. 12310/12.) poiché, per l’ «evoluzione del costume sociale», la qualità di coniuge non è più una condizione permanente, ma è […]
Viola gli obblighi di assistenza familiare il coniuge onerato che non versa l’assegno in favore dei figli fissato in sede di divorzio, non vale dire che ha contratto […]
Carcere per il genitore che si è disinteressato completamente del figlio senza mai versare l’assegno. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, nella sentenza n. 50075/2016 con […]
Il risentimento verso l’ex che si traduca in comportamenti offensivi ed ingiuriosi che vengono posti in essere con aggressività ripetuta e sistematica può configurare il reato […]
Il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico riguarda sia l’atto di entrare nell’ account altrui che l’atto di mantenersi all’interno dello stesso senza avere prima ricevuto il consenso espresso del titolare. La legge punisce […]