L’inserimento di foto dei figli minori sui social network avvenuto con l’opposizione di uno dei genitori integra violazione della norma di cui all’art. 10 c.c. (concernente […]
Le difficoltà finanziarie del genitore non lo liberano dall’obbligo di versare l’assegno per il mantenimento del figlio minore convivente con l’altro genitore, anche in presenza di […]
La chat su WhatsApp vale come prova davanti al Giudice. In causa lo smartphone potrà semplicemente essere sottoposto a una perizia di un tecnico nominato dal giudice affinché […]
I continui episodi legati ad una separazione conflittuale ed ad un rapporto difficoltoso per l’estrema difficoltà della gestione della prole possono comportare la sussistenza del reato […]
Gli insulti comunicati direttamente all’interessato si qualificano come ingiuria, che non è più reato ma costituisce solo un illecito civile, punito con il risarcimento del danno […]
Integra il reato di “maltrattamenti in famiglia” la condotta di colui che assume comportamenti di violenza e percosse nei confronti della ex convivente. Lo ha precisato […]
Per il disoccupato che omette di versare più volte l’assegno divorzile all’ex coniuge, la possibilità di sostituire la pena detentiva breve in quella pecuniaria è rimessa […]
Il marito troppo presente nella vita della ex moglie rischia condanna per stalking Nel caso all’esame della Cassazione sentenza numero 24795/2017 l’uomo non si era attenuto […]
In caso di gravidanza indesiderata, non spetta il risarcimento all’uomo incastrato dalla bugia della donna di cui si è fidato. Era suo dovere, se davvero non […]