Può essere condannato per diffamazione chi fa circolare in giro, tra gli amici, sull’ambiente di lavoro, in paese o in qualsiasi altro luogo la notizia di avere una […]
Colui che si introduce nell’altrui casella di posta elettronica, pur conoscendone la password di accesso, commette il reato di cui all’art. 615 ter c.p. qualora l’accesso sia abusivo perché […]
La Corte di cassazione con la sentenza n.952/2018 ha ritenuto integrato il reato di violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza dal comportamento della moglie che, dopo aver intercettato della corrispondenza […]
Commette reato chi accede al profilo facebook del coniuge anche se conosce la password: così Cass. pen. Sez. V, 17 novembre 2017, n. 52572 Integra il reato […]
Parte ricorrente ha presentato ricorso per cassazione avverso la sentenza della Corte di appello di Catania con la quale era stata condannata al risarcimento dei danni […]
Registrare una conversazione tra presenti e all’insaputa di questi o una telefonata con un’altra persona ignara di essere registrata, è legale. Secondo la Cassazione la registrazione non fa […]
L’accesso alla casella di posta elettronica altrui, contro la volontà del titolare, è comportamento idoneo a integrare il reato di cui all’art. 615-ter cod. pen. (Accesso abusivo ad […]
Il reato di violenza sessuale può configurarsi anche tra marito e moglie. Con la sentenza numero 48335/2017 del 20 ottobre, la Corte di cassazione ha condannato un uomo, colpevole di aver […]
La telefonata registrata da una delle persone che parla è pienamente utilizzabile nel procedimento contro l’altro soggetto che ha partecipato alla conversazione: si tratta di una […]