E’ colpevole per il reato di sottrazione agli obblighi di assistenza familiari il coniuge che si sottragga volontariamente al mantenimento dell’altro pur potendovi provvedere. . Non […]
Tra coniugi persiste il dovere di coabitazione, che viene meno solamente: quando ricorrano gravi motivi (es. una violenza ai danni di un coniuge o dei figli); […]
La nuova formulazione dell’articolo 388 c.p. a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 21/2018 il 6 aprile scorso, prevede, la rilevanza penale del comportamento di chi […]
il coniuge che accede al conto corrente online dell’altro, senza aver ricevuto il consenso, ma eventualmente conoscendo le password di accesso fornite in precedenza magari per un uso sporadico, […]
Condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza famigliare il padre che si rende subito inadempiente al versamento dell’assegno per la figlia senza dimostrare […]
L’art. 570 c.p. così recita:Chiunque, abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta contraria all’ordine o alla morale delle famiglie, si sottrae agli obblighi di […]
non commette reato colui che assiste a una conversazione svoltasi tra altre persone se autorizzato da una di esse, non è altresì passibile di alcuna azione […]
Con la sentenza numero 6629/2018 la Corte di cassazione ha confermato la condanna per diffamazione di un uomo a risarcire ben 25mila euro alla ex moglie per il danno morale […]
Non commette reato di stalking il padre che “perseguita” la propria ex per poter vedere la figlia. Lo afferma la sentenza 537/2018 della Corte d’Appello di […]