Quando nella coppia momenti di pace si alternano ad altri in cui uno dei coniugi diventa violento e manesco, può comunque sussistere il reato di maltrattamenti. […]
In tema di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, deve rilevarsi come la mancata esecuzione di provvedimenti relativi all’affidamento dei figli minori e, in […]
Il genitore affidatario deve favorire il diritto di visita dell’altro genitore. Non può cioè assecondare i capricci del bambino che non vuol incontrare il padre o […]
Se il coniuge si licenzia o sceglie di lavorare parti time, e smette di pagare l’assegno di mantenimento, commette il reato di violazione degli obblighi familiari […]
Sussiste il reato di cui all’articolo 388, comma 2, cod. pen. se la madre impedisce al padre di vedere il figlio per due sole volte: l’inottemperanza […]
Lasciare un bambino all’interno della propria auto, parcheggiata con i vetri alzati e gli sportelli chiusi, mentre il genitore si reca a fare la spesa costituisce reato di […]
L’omesso mantenimento al figlio minore è punibile anche se lo stesso non versa in stato di bisogno perchè è stato aiutato economicamente dal nonno materno. Il fatto […]
Divieto di avvicinamento nei confronti dell’ex marito, indagato per stalking nei confronti della moglie, per i minacciosi e insistenti messaggi inviati sul cellulare e sui social, ancora più […]
La riconciliazione (per fatti concludenti o dichiarata con sentenza) ha effetti retroattivi: vuol dire che elimina gli effetti della separazione sin dall’origine, come se i coniugi […]