L’intervenuta remissione di querela non consente di dichiarare il non doversi procedere nei confronti del padre che ha omesso di corrispondere l’assegno di mantenimento, disposto in sede di separazione, […]
Anche comportamenti fisicamente non violenti, che si arrestano alla soglia della minaccia, raggiungono la soglia della rilevanza penale ai fini del reato di cui all’articolo 572 […]
Commette reato di maltrattamenti in famiglia il coniuge, in crisi di coppia, che porta l’amante a vivere nell’appartamento accanto a quello dell’altro partner, ovvero nello stesso immobile e collegato dalla […]
Non commette il reato di cui all’art. 570, secondo comma, c.p., il genitore che versa solo in parte, dunque in misura ridotta, l’assegno di mantenimento nei […]
Commette il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, il genitore affidatario che non conduce il minore agli incontri protetti che il Tribunale ha disposto […]
sanzionata la condotta del coniuge che, dopo la separazione, si è reso responsabile di continue molestie nei confronti del familiari (stalking) nei confronti della moglie, e […]
È reato impedire al padre di vedere il figlio. Qualsiasi azione diretta a ostacolare il diritto di visita del genitore non convivente con il minore può […]