La pubblicazione delle fotografie su Facebook, senza il consenso dell’interessato, integra un abuso dell’immagine altrui, con conseguente diritto della persona ritratta ad ottenere la cessazione della […]
il mancato dissenso ai rapporti sessuali con il proprio coniuge, in costanza di convivenza, non ha valore scriminante quando sia provato che la parte offesa abbia […]
Escluso il reato di omesso versamento dell’assegno di divorzio qualora tra le parti sia intervenuto un accordo transattivo risolutivo dei rapporti patrimoniali tra gli ex coniugi. […]
La sospensione condizionale della pena va revocata al soggetto che non riprende subito a versare l’assegno di mantenimento stabilito dalla separazione consensuale omologata dal giudice. Non è possibile applicare al condannato per […]
Il delitto di omesso versamento dell’assegno periodico per il mantenimento, l’educazione e l’istruzione dei figli, previsto dall’art. 570-bis c.p., è configurabile anche in caso di violazione […]
Ai fini della sussistenza del reato di maltrattamenti in famiglia è sufficiente che fra i soggetti, attivo e passivo, del reato si sia instaurata una relazione […]
L’assenza di consenso rappresenta un esplicito requisito della fattispecie di violenza sessuale e dunque un errore sul dissenso deve ritenersi “inescusabile”. In particolare, per la sussistenza dell’elemento soggettivo del reato, […]
l’uso costante della violenza fisica e morale nei confronti dei figli, anche se compiuta dal genitore con “animus corrigendi” non può ritenersi giustificata con l’intento di […]
L’intervenuta remissione di querela non consente di dichiarare il non doversi procedere nei confronti del padre che ha omesso di corrispondere l’assegno di mantenimento, disposto in sede di separazione, […]