Costituisce reato di interferenza illecita nella vita privata installare una microspia in casa per captare immagini e conversazioni o notizie attinenti alla vita privata tra la […]
L’ascolto e la registrazione da parte della madre di conversazioni telefoniche in vivavoce tra il figlio minore e il padre separato è reato, che è però […]
L’abitacolo di un’autovettura non rappresenta un luogo di privata dimora e quindi l’ex coniuge che istalli all’interno della macchina un apparecchio gps per ascoltare le telefonate […]
In tema di elusione dei provvedimenti del giudice civile relativi all’affidamento di minori, il mero inadempimento non integra reato occorrendo che il genitore affidatario si sottragga, […]
In tema di videoregistrazioni, le riprese di comportamenti “non comunicativi”, che rappresentano la mera presenza di cose o persone ed i loro movimenti, costituiscono prove atipiche […]
Il marito che entra nella casa assegnata alla moglie dopo la separazione, anche se non ancora omologata ma preceduta dall’accordo di vivere separati, rischia una condanna per […]
Se un genitore impedisce all’altro di vedere il figlio, la condotta penalmente rilevante non è costituita da una singola e occasionale violazione dei provvedimenti riguardanti l’affidamento […]
Deve essere annullata con rinvio la sentenza d’appello che dichiara non punibile per particolare tenuità del fatto la madre separata che ostacola il diritto di visita […]