Il creditore ipotecario (in questo caso la Banca mutuante), in forza dell’art. 2812 c.c. – che sancisce l’inopponibilità allo stesso di alcuni diritti reali parziali (servitù, […]
Deve ritenersi pignorabile, senza l’osservanza dei limiti di cui all’art. 545 c.p.c., il reddito di cittadinanza, stante l’assenza nel testo del decreto istitutivo di qualunque riferimento alla natura […]
Con la sentenza n. 12 del 2019 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento all’art. 3 Cost., dell’art. 23, comma 6, D.L. 27 giugno […]
il divieto di pignoramento della prima casa vale solo per gli Agenti della Riscossione, sia che si tratti di Agenzia Entrate Riscossione, che dell’Esattore delle imposte locali (Comune e […]
La prima casa può essere pignorata per qualsiasi importo e da qualsiasi creditore, inclusa la banca e la finanziaria, ma non dall’Agente di Riscossione. Questi – […]
Si può pignorare il TFR accantonato in azienda o in un fondo di previdenza complementare. Condizione necessaria e sufficiente per eseguire il pignoramento presso terzi è che il debitore […]