pensione

3 Aprile 2025

E’ appropriazione indebita incassare la pensione del defunto

La nuora che incassa per dieci anni la pensione della suocera defunta commette reato di appropriazione indebita. In caso di decesso, non incombe sui congiunti o, […]
15 Marzo 2022

Coppie omoaffettive: per la reversibilità occorre unione civile

  In assenza di una unione civile, regolarmente formalizzata, niente pensione di reversibilità per le coppie di fatto gay. La convivenza, in questo caso, non è […]
27 Febbraio 2022

Ripartizione della pensione di reversibilità, rileva la durata della convivenza more uxorio

La ripartizione della pensione di reversibilità, nel concorso tra il coniuge divorziato e quello superstite, entrambi aventi i requisiti per la sua attribuzione, va compiuta avendo riguardo, tra gli […]
5 Febbraio 2022

Pensione di reversibilità al coniuge separato con addebito: istruzioni INPS

l’Inps riconosce il diritto alla pensione ai superstiti in favore del coniuge separato per colpa o con addebito della separazione con sentenza passata in giudicato anche senza diritto agli alimenti […]
23 Gennaio 2022

L’obbligato va in pensione nel corso del giudizio: revoca dell’assegno

Tenuto conto della natura e della funzione dei provvedimenti in materia di solidarietà post coniugale, è legittima la modifica ovvero la revoca dell’obbligo di contribuzione, onde […]
30 Dicembre 2021

Reversibilità al figlio inabile

  In caso di morte del pensionato, il figlio superstite ha diritto alla pensione di reversibilità, ove maggiorenne, se riconosciuto inabile al lavoro e a carico […]
31 Ottobre 2021

Ripartizione della pensione di reversibilità tra ex e nuovo coniuge

  In tema di attribuzione delle quote della pensione di reversibilità ex art. 9 della L. n. 898 del 1970 a favore dell’ex coniuge divorziato e […]
27 Ottobre 2021

Pensione di reversibilità all’ex coniuge solo se già titolare d’assegno divorzile

In tema di separazione e divorzio, se il coniuge obbligato al mantenimento decede, la pensione di reversibilità si sostituisce all’assegno divorzile, a condizione però che quest’ultimo […]
24 Luglio 2021

Ripartizione del Tfr tra coniuge superstite ed “ex” titolare di assegno

In tema di regolazione della crisi coniugale, mentre l’art. 12 bis della legge n. 898/1970 (nel testo aggiunto dall’art. 16 della legge n. 74/1987) si inserisce […]