Omosessualità

27 Gennaio 2018

Adozione omosex all’estero è direttamente trascrivibile nel registro di stato civile italiano

Il provvedimento di adozione di un minore da parte della partner della mamma biologica, emesso da un’autorità giurisdizionale straniera è direttamente trascrivibile dall’Ufficiale di Stato civile […]
19 Ottobre 2017

Prestazioni economiche Inail e unioni civili

La recente circolare INAIL n. 45 del 13 ottobre 2017, chiarisce che, essendo equiparati i diritti e gli obblighi derivanti dall’unione civile tra persone dello stesso […]
4 Ottobre 2017

Rettificazione di sesso senza intervento

Al fine di ottenere la rettificazione del sesso nei registri dello stato civile, l’intervento chirurgico demolitorio-modificativo dei caratteri sessuali anatomici primari non è obbligatorio o necessario, […]
5 Settembre 2017

La coppia dello stesso sesso è famiglia e può adottare ex art. 44 lett. d) l. 184/1983

Anche il Trib. Minorenni Bologna, con sentenza 31 agosto 2017 (Pres., est. Giuseppe Spadaro) si allinea all’orientamento giurisprudenziale che consente alla coppia dello stesso sesso l’adozione […]
28 Agosto 2017

Scoperta dell’omosessualità non è causa di addebito della separazione

L’allontanamento affettivo e sentimentale dal coniuge, che scopre la sua omosessualità prima mai colta né sperimentata, non legittima l’addebito della separazione. Trattasi di circostanze non ascrivibili […]
28 Luglio 2017

Per la rettificazione di sesso non occorre l’intervento chirurgico

La Corte Costituzionale si pronuncia sulle due ordinanze con cui il Tribunale di Trento ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 1, l. 14 […]
21 Giugno 2017

Adozione speciale del figlio del partner omosessuale: dice sì anche la Corte d’Appello di Milano

L’adozione speciale o in casi particolari, disciplinata dall’art. 44, lett. d),l., 4 maggio 1983, n. 184, non richiedendo l’avvenuta dichiarazione di adottabilità del minore bensì unicamente […]
17 Giugno 2017

Trascrivibile in Italia l’atto di nascita formato all’estero da due madri, a seguito di fecondazione eterologa

Una coppia di donne, cittadine italiane, coniugate e residenti in Inghilterra, chiedono all’Ufficiale di stato civile di Venezia di rettificare l’atto di nascita del figlio di […]
4 Maggio 2017

Al genitore sociale che voglia vedere il figlio dopo la separazione si applica l’art. 333 c.c.

Solleva numerosi dubbi la sentenza della Corte d’Appello di Palermo, così come li sollevava, a parere di chi scrive, la sentenza della Consulta invocata come precedente: […]