L’art. 336 bis c.c. descrive una diversa modulazione dell’obbligo di ascolto del minore dodicenne rispetto a quello di età inferiore, emergendo, per la prima ipotesi, la […]
Qualora il genitore esercente la responsabilità genitoriale sul figlio minore, chiamato all’eredità, faccia l’accettazione prescritta dall’art. 471 cc da cui deriva l’acquisto da parte del minore […]
E’inammissibile il ricorso di un padre che riteneva iniquo il giudizio in ordine alla sua condanna ex art 570 c.p. .Secondo la Corte non importa che […]
Compie reato di sottrazione di minori (che sussiste quando, contro la volontà dell’altro, un genitore sottrae il figlio per un periodo di tempo rilevante, impedendo l’altrui esercizio […]
Il padre ricorre in Cassazione lamentando l’aumento della misura dell’assegno di mantenimento per la figlia, nonché la condanna al rimborso di spese straordinarie non concordate preventivamente. […]
Con ordinanza 18777/2018 , la Corte di cassazione ha affermato che il provvedimento di rimozione del genitore dall’amministrazione dell’impresa del minore ex art. 334 cod. civ. può essere adottato solo […]
Lasciare un bambino all’interno della propria auto, parcheggiata con i vetri alzati e gli sportelli chiusi, mentre il genitore si reca a fare la spesa costituisce reato di […]
Il giudice non può respingere la domanda del genitore divorziato volta a diminuire l’assegno di mantenimento nei confronti della figlia nata dal matrimonio, senza valutare le esigenze […]
Il provvedimento di adozione di un minore da parte della partner della mamma biologica, emesso da un’autorità giurisdizionale straniera è direttamente trascrivibile dall’Ufficiale di Stato civile […]