minori

5 Giugno 2019

Sottrazione internazionale: il minore va ascoltato

In materia di sottrazione internazionale di minore, l’ascolto del minore costituisce adempimento necessario ai fini della legittimità del decreto di rimpatrio ai sensi dell’art. 315-bis c.c. […]
22 Maggio 2019

Negato il trasferimento del minore in altra città se contrario al suo interesse

La decisione di un coniuge separato o divorziato di trasferire la propria residenza lontano da quella dell’altro è un diritto fondamentale garantito dall’art. 16 della Costituzione […]
6 Maggio 2019

Minore infradodicenne va ascoltato sulla scelta della scuola

L’ascolto del minore di almeno dodici anni, se capace di discernimento, oltre a costituire il riconoscimento del suo diritto fondamentale a essere informato e a esprimere […]
15 Marzo 2019

Competenza in caso di trasferimento lecito del minore all’estero

Ai sensi della L. n. 101/2015 (legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione de L’Aia 1996), in caso di trasferimento lecito del minore in uno Stato diverso da […]
9 Marzo 2019

Minore incinta può essere autorizzata a sposarsi

Sussistono i “gravi motivi” per autorizzare la minore a contrarre matrimonio, allorquando la stessa si trovi in stato di gravidanza ed abbia dimostrato la seria intenzione […]
6 Marzo 2019

Perdono giudiziale del minore in penale non impedisce il risarcimento del danno in civile

Il perdono giudiziale del minore in sede penale non preclude il risarcimento in sede civile la sentenza penale di non luogo a procedere per concessione del […]
16 Febbraio 2019

Autorizzazione alla rettifica di sesso di una minore

L’art. 1 l. n. 164/1982, nel subordinare la rettifica dello stato civile a intervenute modifiche dei caratteri sessuali dell’istante, non specifica se a tal fine sia […]
14 Febbraio 2019

Potere di vigilanza attiva del Giudice Tutelare

Il giudice tutelare, nell’ambito delle competenze di cui all’art. 337 c.c., ha un potere di vigilanza attiva; pertanto può intervenire per disciplinare profili specifici che non […]
28 Gennaio 2019

Non si può celare al figlio la vera identità dell’altro genitore

Il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta  (decreto 30.11.2018) si è pronunciato in merito al caso di una minore cresciuta senza conoscere la reale identità del […]