La selezione delle amicizie e l’instaurazione di legami affettivi da parte dei figli minori deve considerarsi espressione di quella autodeterminazione di cui il minore è titolare […]
Non si possono strumentalizzare i bambini e i possibili danni psicofisici che potrebbero riportare a causa dell’allontanamento del padre, al fine di ottenere il permesso di soggiorno temporaneo. […]
l’anomalo utilizzo degli strumenti telematici (nel caso di specie la chat di WhatsApp) potrebbe essere sintomatico di una scarsa vigilanza ed educazione da parte dei genitori, i quali, […]
In tema di sottrazione internazionale di minore, ai fini dell’accertamento delle condizioni ostative all’emanazione dell’ordine di ritorno, ai sensi dell’art. 13 della Convenzione dell’Aja del 25 […]
In materia di sottrazione internazionale di minore, l’ascolto del minore costituisce adempimento necessario ai fini della legittimità del decreto di rimpatrio ai sensi dell’art.315 bis […]
Le circostanze sopravvenute – idonee a fondare una domanda di adeguamento delle statuizioni assunte in ordine al mantenimento del minore, al suo affidamento, alla sua collocazione […]
Il minore ha un diritto fondamentale a mantenere una relazione affettiva con i familiari diversi dagli ascendenti (ad esempio gli zii), quale espressione del più ampio diritto […]
La prescrizione ai genitori di sottoporsi ad un percorso psicoterapeutico individuale e a un percorso di sostegno alla genitorialità da seguire insieme è lesiva del diritto […]
Il criterio della dimora abituale del minore, ai fini della individuazione del Tribunale territorialmente competente, deve essere applicato anche in ordine ai provvedimenti di cui all’art. […]