minori

22 Giugno 2022

Pubblicazione foto di minori sui social richiede consenso di entrambi i genitori

l’inserimento delle foto dei figli minori sui social network, in mancanza di consenso di entrambi i genitori, integra la violazione dell’articolo 10 del Codice civile, concernente la tutela […]
3 Giugno 2022

Come si modifica il cognome del minore ?

La richiesta di modifica del cognome del figlio minore, integrando un “atto civile”, può essere presentata dai genitori nell’esercizio della rappresentanza legale che trova la sua […]
5 Aprile 2022

Adescamento di minore sul web

In tema di reato di adescamento di minori di cui all’art. 609-undecies c.p., l’oggetto del dolo specifico deve riguardare anche gli atti sessuali che l’agente intende […]
28 Febbraio 2022

Sospeso il professore che dà uno schiaffo a alunno disabile

È legittima la sanzione disciplinare della sospensione del servizio per 30 giorni irrogata ad un professore che, entrando in classe e sorprendendo un alunno diversamente abile […]
25 Gennaio 2022

Servizi sociali devono mettere a disposizione del genitore l’elenco degli interventi svolti

Il genitore ha diritto di accesso al «diario giornaliero» che reca l’elenco cronologico degli interventi svolti, redatto dagli assistenti sociali nei riguardi di figli minori.   […]
4 Gennaio 2022

E’ abbandono di minore lasciare il figlio addormentato in automobile

Il genitore che  in diverse occasioni ha lasciato i figli minori in auto addormentati per andare a ballare., è colpevole di reato di abbandono di minori: nel momento […]
9 Dicembre 2021

Curatore del minore: sempre in adozione e procedimenti de potestate. In separazione e divorzio basta l’ascolto

In tutti i procedimenti che riguardano minori, deve essere garantito loro il contradditorio, attraverso la nomina di un tutore provvisorio o di un curatore speciale del […]
6 Dicembre 2021

Allontanato il familiare violento da casa se c’è un minore vittima di violenza assistita

L’art 333 c.c. prevede che nel caso in cui la condotta del genitore sia pregiudizievole per figlio, il giudice può adottare i provvedimenti convenienti nell’interesse del […]
20 Aprile 2021

Giudizi de potestate: competente il Giudice della residenza abituale del minore

Nei provvedimenti de potestate occorre dare rilievo al criterio della residenza abituale del minore al momento della domanda Cassazione civile Cassazione n. 10243/2021