Per postare sui social network immagini che ritraggono minori di 14 anni è necessario il preventivo consenso di entrambi i genitori. Se invece il minore ha […]
Considerato che, ai sensi dell’art. art. 30 c.p.a., il privato danneggiato da un provvedimento amministrativo illegittimo può limitarsi ad allegare l’errore compiuto dalla Pubblica Amministrazione e […]
se il genitore accetta l’eredità con beneficio d’inventario per conto del minore, quest’ultimo diventa erede a tutti gli effetti, anche se l’inventario non viene redatto. L’accettazione […]
Ai fini della validità dell’anno scolastico, la normativa di legge (D.P.R. n. 122 del 2009) richiede la frequenza da parte dell’allievo di almeno tre quarti dell’orario […]
Il genitore può essere condannato alla rimozione completa delle immagini del figlio minore inseriti sul proprio profilo social , inibendo la pubblicazione su tutti i […]
E’ legittima la sanzione disciplinare di due giorni di sospensione, senza obbligo di frequenza, comminata a un alunno minorenne per il mancato rispetto del divieto di […]
Assolto dall’accusa di violenza sessuale il padre quando i conflitti con l’ex fanno sospettare una contaminazione sui racconti della figlia. In tema di violenza sessuale, l’attendibilità […]
nel caso in cui la cd. “devianza giovanile” si esprima in comportamenti distruttivi del se’ e della collettivita’ non penalmente sanzionati ovvero nel caso in cui, […]