Matrimonio

7 Febbraio 2013

Debiti verso Equitalia: il fondo patrimoniale è salvo

Equitalia non può iscrivere ipoteca sulla casa di proprietà esclusiva del coniuge conferita in fondo patrimoniale: infatti, i debiti fiscali non rientrano tra quelli contratti nell’interesse […]
18 Gennaio 2013

Risarcito il danno morale al coniuge tradito

Il coniuge lungamente tradito e ingannato sulla paternità del figlio ha diritto al risarcimento dei danni “morali”. Così ha deciso il Tribunale di Bologna con la […]
2 Gennaio 2013

Matrimonio celebrato all’estero: attenzione !

Matrimonio a Las Vegas, alle Seychelles o alle isole Fiji: sposarsi all’estero, per gioco o divertimento, è cosa che capita spesso, con la convinzione che le […]
19 Dicembre 2012

Comunione dei beni: marito non può vendere la casa all’insaputa della moglie.

Comunione dei beni Attenzione! la vendita di un bene in comunione legale richiedere sempre il consenso di entrambi i coniugi. Lo ribadisce la Cassazione con sentenza […]
24 Novembre 2012

Separazione: titoli acquistati con denaro proprio restano personali – Cass. Civ. 19454/2012

Restano personali i titoli acquistati con i proventi della vendita di un immobile di proprietà esclusiva. Cadono in comunione, invece, gli importi impiegati per acquistare beni […]
11 Novembre 2012

E’ reato spiare il coniuge – Cass. Pen. 9235/2012

Secondo una recente pronuncia della Corte di Cassazione (n.9235/2012), costituisce reato documentare il tradimento del coniuge in violazione del suo diritto alla privacy all’interno di qualunque […]
31 Ottobre 2012

Fondo patrimonale: inaggredibile da Equitalia per debiti non inerenti alla famiglia

I beni inseriti nel fondo patrimoniale sono destinati unicamente a garantire i bisogni primari della famiglia e, pertanto, non possono essere ipotecati da terzi come Equitalia, […]
20 Ottobre 2012

Donna non lavora? Il marito non deve offenderla

È reato offendere la propria moglie che, non avendo un lavoro, non contribuisce al sostentamento materiale della famiglia. Lo ha stabilito la Cassazione che ha confermato […]
17 Ottobre 2012

ripartizione della pensione di reversibilità tra ex coniugi – Cass. Civ. n. 17636/2012

Con la sentenza 17636 del 2012 la Suprema Corteafferma che, nella ripartizione del trattamento economico di reversibilità tra ex coniuge e coniuge superstite del de cuius, […]