L’annullamento civile del matrimonio, a differenza del divorzio, cancella il vincolo coniugale come se non fosse mai esistito, e ciò nei casi normativamente previsti di incapacità […]
Non rappresenta fatto costitutivo di responsabilità risarcitoria l’omessa comunicazione da parte di uno dei due coniugi, prima della celebrazione del matrimonio, dello stato psichico di concreta […]
In tema di divorzio, il riconoscimento dell’efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio religioso, intervenuto dopo il passaggio in giudicato della pronuncia di cessazione degli […]
la ex moglie mantiene il diritto all’assegno divorzile se la sentenza di cessazione degli effetti civili del matrimonio è passata in giudicato prima dell’annullamento della Sacra […]
Il matrimonio si fonda sulla libera scelta e sull’autodeterminazione degli individui. Anche chi si sposa con riserve e dubbi, senza l’assoluta certezza di un legame indissolubile, […]
L’obbligazione assunta da un coniuge, per soddisfare bisogni familiari, non pone l’altro coniuge nella veste di debitore solidale, valendo anche tra coniugi (anche se in […]
In tema di intermediazione finanziaria, il contratto quadro sottoscritto da uno solo dei due coniugi investitori è nullo per difetto di forma scritta, ai sensi dell’art. […]
Le spese effettuate per i bisogni della famiglia e riconducibili alla logica della solidarietà coniugale, in adempimento dell’obbligo di contribuzione di cui all’art. 143 c.c. –che nella […]
In via generale ed astratta, può affermarsi che sono irripetibili tutte quelle attribuzioni che sono state eseguite per concorrere a realizzare un progetto di vita in […]