Il compito di adeguare il diritto vigente alle esigenze di tutela degli interessi dei bambini nati da maternità surrogata – nel contesto del difficile bilanciamento tra […]
Negata la possibilità di indicare due madri nell’atto di nascita di una bambina nata in Italia da una coppia di donne omosessuali che hanno fatto ricorso all’estero […]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato la domanda di riconoscimento dell’efficacia del provvedimento del giudice straniero, riguardante due minori concepiti da uno dei […]
Un bambino che nasce all’estero con la maternità surrogata, in un Paese in cui la gestazione per altri (gpa) è legale, deve essere riconosciuto anche nei […]
Alla luce del preminente interesse del minore, deve essere riconosciuta l’efficacia giuridica, in Italia, di una sentenza canadese che attribuisce la seconda paternità al coniuge del […]
La Corte di appello di Trento on ordinanza del 23 febbraio 2017 ha riconosciuto per la prima volta la possibilità a due uomini di essere riconosciuti entrambi padri di una […]
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato il Governo francese a causa del rifiuto di trascrivere nei registri di stato civile i certificati di nascita […]
Nel caso di specie un minore è nato a seguito di tecniche di maternità surrogata in Ucraina, come attestato nella dichiarazione a firma della madre naturale, […]