mantenimento

29 Ottobre 2021

Credito per il mantenimento del coniuge separato può essere compensato, non avendo natura alimentare

Con l’opposizione ex art. 615 c.p.c. il debitore esecutato può opporre in compensazione al creditore procedente un controcredito certo oppure un credito illiquido di importo certamente […]
25 Ottobre 2021

Ritiro del passaporto al genitore obbligato al mantenimento

Il ritiro del passaporto e l’annotazione di non validità per l’espatrio sulla carta d’identità del genitore obbligato al mantenimento di figli minori sono provvedimenti amministrativi vincolati […]
27 Settembre 2021

Trattenuto del quinto dello stipendio è cumulabile con ordine diretto al datore di lavoro

E’ legittimo il cumulo tra la trattenuta del quinto dello stipendio, determinata dall’esistenza di un pignoramento presso terzi incidente  sulla retribuzione dell’obbligato e l’ordine di pagamento al datore di lavoro ex art. 156, comma 6 cit. . Infatti,  nei […]
30 Agosto 2021

Anche in sede di appello si può tener conto delle modifiche reddituali intervenute

la natura e la funzione dei provvedimenti diretti a regolare i rapporti economici tra i coniugi in conseguenza del divorzio, così come quelli attinenti al regime […]
6 Agosto 2021

Ex coniuge eredita? Modifica del mantenimento

Ove la fotografia della situazione economico-patrimoniale comparativa riferita agli ex coniugi muti per un’attribuzione patrimoniale (quale ad esempio, una eredità pervenuta) che il giudice del merito, […]
14 Luglio 2021

In carcere senza condizionale l’ex che non paga l’assegno

Scatta la condanna in carcere senza la condizionale per chi non versa mai all’ex e al figlio piccolo l’assegno di mantenimento fissato dal giudice. E ciò […]
17 Giugno 2021

Assegno di mantenimento: pesa l’assegnazione della casa e la capacità di lavoro

In tema di assegno di mantenimento a favore del coniuge separato privo di adeguati redditi propri il tenore di vita al quale va rapportato il giudizio […]
19 Maggio 2021

Mantenimento per il coniuge debole dovuto anche senza convivenza durante il matrimonio

Tra le condizioni per il sorgere del diritto al mantenimento in favore del coniuge cui non sia addebitabile la separazione, l’articolo 156 Cc non pone l’instaurazione […]
2 Maggio 2021

Dissimulare le condizioni economiche per non versare l’assegno comporta il risarcimento del danno

Condannato per lite temeraria (responsabilità processuale aggravata) il coniuge che in causa dissimula le proprie condizioni economiche pur di non versare all’altro il mantenimento La sanzione […]