mantenimento dei figli

6 Marzo 2025

E’ possibile rinunciare alla metà della casa in funzione solutoria dell’obbligo di mantenimento dei figli

  I coniugi possono pattuire che uno dei due,  con funzione solutorio-compensativa dell’obbligo di mantenimento della prole sul gravante sul medesimo, rinunci alla metà del valore […]
20 Febbraio 2025

Anche se riconosciuto dal padre successivamente, il mantenimento del figlio è dovuto fin dalla nascita

L’obbligazione di mantenimento del figlio riconosciuto da entrambi i genitori si ricollega allo status e sorge con decorrenza dalla nascita, con la conseguenza che il genitore […]
11 Febbraio 2025

Mantenimento del figlio: non si può prescindere dalla valutazione comparata della posizione economico patrimoniale dei genitori

  Per quantificare l’assegno di mantenimento dei figli maggiorenni economicamente non autosufficienti, deve osservarsi il principio di proporzionalità, che richiede una valutazione comparata dei redditi di […]
21 Gennaio 2025

Per la riduzione dell’assegno gli oneri sopravvenuti devono essere rilevanti

In tema di modifica alle condizioni di divorzio, di separazione o di mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio, l’allegazione di sopravvenuti oneri familiari dell’obbligato, posti […]
18 Gennaio 2025

Il credito per omesso versamento dell’assegno di mantenimento si prescrive in 5 anni

  Il credito relativo all’assegno mensile che il coniuge obbligato è tenuto a versare all’altro per il mantenimento dei figli si prescrive in cinque anni. La […]
20 Dicembre 2024

Per l’assegno di mantenimento sono irrilevanti le elargizioni che l’obbligato riceve dai propri genitori

in tema di assegno di mantenimento per i figli trova applicazione il principio espresso in tema di assegno di separazione secondo cui “In tema di separazione, […]
16 Dicembre 2024

Il figlio disabile va mantenuto anche se percepisce la pensione di invalidità

La percezione di una pensione di invalidità o di altre provvidenze economiche legate allo stato di invalidità non esclude l’obbligo di mantenimento da parte del genitore separato […]
18 Novembre 2024

Mantenimento del figlio: vanno incluse le spese abitative

In merito al contributo al mantenimento del figlio minore, la quantificazione va effettuata basandosi sul principio di proporzionalità e adeguatezza, valutando comparativamente le risorse economiche di entrambi […]
14 Ottobre 2024

Il contributo paterno al mantenimento del figlio tiene conto anche delle sue esigenze abitative

Le spese sostenute dalla madre  per la manutenzione della casa familiare  sono una componente  del contributo  al mantenimento dei figli sino al raggiungimento della loro indipendenza […]