L’erogazione dei servizi essenziali per la vita, come lo è il riscaldamento in inverno, non può essere sospesa, neppure al condomino che non paga la sua […]
Se, in violazione di un contratto di locazione stipulato per uso abitativo, l’inquilino inizia a non pagare più il canone mensile e/o i contributi condominiali, le […]
Come vengono ripartite le spese tra inquilino e proprietario? La legge pone a carico del primo le spese di pulizia, funzionamento e ordinaria manutenzione dell’ascensore, fornitura […]
Il proprietario di un appartamento affittato che riceve dall’amministratore di condominio lettera di diffida o decreto ingiuntivo per il mancato pagamento, da parte dell’inquilino, delle spese […]
Niente assegnazione di un posto auto riservato al disabile se nel parcheggio condominiale c’è la possibilità di trovare un posteggio. Il Tribunale di Roma, con una […]
Il proprietario dell’automobile che parcheggia in modo da impedire l’ingresso al garage condominiale, rifiutandosi di rimuoverla, commette reato di violenza privata. Lo affermano le Sezioni Unite […]
Prima di installare una tenda da sole, è opportuno verificare se il Comune di ubicazione dell’immobile ha regolamenti specifici, soprattutto in riferimento agli edifici di rilevanza […]
Con la riforma del condominio, in base al comma 5° dell’articolo 1138 cod. civ., «le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali […]
Per disdire il contratto di locazione non è indispensabile la raccomandata: la comunicazione può essere fatta in qualsiasi forma, purché sia idonea a informare il conduttore circa […]